 
													
Migliaia di italiani stanno ristrutturando la loro casa per migliorare la classe energetica.
Ma perché c’è stato questo boom di richieste?
Perché nel 2024, grazie agli incentivi statali, è possibile fare questi interventi pagando il 50% in meno.
I vantaggi imperdibili della riqualificazione energetica sono principalmente 3
1) Risparmiare sui costi di Gas & Luce in bolletta:
La guerra in Ucraina ha reso chiaro quanto velocemente le certezze nel mercato dell’energia possono cambiare da un giorno all’altro.
Avere una casa più efficiente dal punto di vista energetico (o magari produrre la propria energia grazie ai pannelli solari), significa risparmiare molto in bolletta ed essere quasi immune agli sbalzi di mercato.
2) Aumentare il valore della loro casa, potenzialmente fino all’40%!!
La variazione di valore fra una classe E e una classe D si aggira intorno al 5-6%, ma sale fra il 14 e il 18% se si passa da una G a una D e addirittura fra il 30 e il 40% da una G a una A.
Questo significa che se la tua casa vale €200.000 oggi, aumentando la classe energetica potrebbe acquisire fino a €80.000 di valore in più sul mercato!
Al contrario, le case a bassa efficienza energetica sono destinate a perdere sempre più valore…
In quanto le persone saranno sempre meno disposte ad acquistare di quel tipo.
3) Avere maggior comfort, sia in inverno che d’estate
Una casa più efficiente dal punto di vista energetico significa una casa con un microclima più stabile.
La tua casa sarà più calda d’inverno e fresca d’estate (senza costi aggiuntivi in bolletta).
Isolamento termico? Infissi? Pompe di calore o Pannelli solari?
Sapere quale intervento di miglioramento energetico è il più adatto per la tua casa non è semplice.
Ecco perché nasce il servizio gratuito Qualifico.
Qualifico è un servizio di consulenza gratuito che ti permette di scoprire:
— Se sei idoneo per le agevolazioni del 50% sugli interventi di riqualificazione energetica
— Qual è la Classe Energetica attuale della tua casa
— Qual è il miglior tipo di lavoro di riqualificazione da fare nel tuo caso specifico
— Quali sono i migliori preventivi nella tua zona
1) Seleziona la tua regione di residenza qui sotto per scoprire se sei idoneo e quanto puoi risparmiare con la detrazione del 50%
2) Compila i campi che troverai successivamente per determinare come migliorare la classe energetica in casa
3) Ti metteremo in contatto con un professionista Qualifico, che ti darà maggiori informazioni su come ricevere la detrazione e quale può essere il miglior intervento per le tue esigenze
			
									Abruzzo
					
			
									Basilicata
					
			
									Calabria
					
			
									Campania
					
			
									Emilia Romagna
					
			
									Friuli Venezia Giulia
					
			
									Lazio
					
			
									Liguria
					
			
									Lombardia
					
			
									Marche
					
			
									Molise
					
			
									Piemonte
					
			
									Puglia
					
			
									Sardegna
					
			
									Sicilia
					
			
									Toscana
					
			
									Trentino Alto Adige
					
			
									Umbria
					
			
									Val d’Aosta
					
			
									Veneto
					
			
									Chieti
					
			
									L’Aquila
					
			
									Pescara
					
			
									Teramo
					
			
									Catanzaro
					
			
									Cosenza
					
			
									Crotone
					
			
									Reggio Calabria
					
			
									Vibo Valentia
					
			
									Avellino
					
			
									Benevento
					
			
									Caserta
					
			
									Napoli
					
			
									Salerno
					
			
									Bologna
					
			
									Ferrara
					
			
									Forlì-Cesena
					
			
									Modena
					
			
									Parma
					
			
									Piacenza
					
			
									Ravenna
					
			
									Reggio Emilia
					
			
									Rimini
					
			
									Gorizia
					
			
									Pordenone
					
			
									Trieste
					
			
									Udine
					
			
									Frosinone
					
			
									Latina
					
			
									Rieti
					
			
									Roma
					
			
									Viterbo
					
			
									Genova
					
			
									Imperia
					
			
									La Spezia
					
			
									Savona
					
			
									Bergamo
					
			
									Brescia
					
			
									Como
					
			
									Cremona
					
			
									Lecco
					
			
									Lodi
					
			
									Mantova
					
			
									Milano
					
			
									Monza e Brianza
					
			
									Pavia
					
			
									Sondrio
					
			
									Varese
					
			
									Ancona
					
			
									Ascoli Piceno
					
			
									Fermo
					
			
									Macerata
					
			
									Pesaro e Urbino
					
			
									Alessandria
					
			
									Asti
					
			
									Biella
					
			
									Cuneo
					
			
									Novara
					
			
									Torino
					
			
									Verbano-Cusio-Ossola
					
			
									Vercelli
					
			
									Bari
					
			
									Barletta-Andria-Trani
					
			
									Brindisi
					
			
									Foggia
					
			
									Lecce
					
			
									Taranto
					
			
									Cagliari
					
			
									Nuoro
					
			
									Oristano
					
			
									Sassari
					
			
									Sud Sardegna
					
			
									Agrigento
					
			
									Caltanissetta
					
			
									Catania
					
			
									Enna
					
			
									Messina
					
			
									Palermo
					
			
									Ragusa
					
			
									Siracusa
					
			
									Trapani
					
			
									Arezzo
					
			
									Firenze
					
			
									Grosseto
					
			
									Livorno
					
			
									Lucca
					
			
									Massa-Carrara
					
			
									Pisa
					
			
									Pistoia
					
			
									Prato
					
			
									Siena
					
			
									Belluno
					
			
									Padova
					
			
									Rovigo
					
			
									Treviso
					
			
									Venezia
					
			
									Verona
					
			
									Vicenza
					
Autore: Luca Gallinati
Laureato in Scienze Ambientali presso l’Università di Bologna, appassionato di soluzioni innovative per la sostenibilità ambientale e la gestione delle risorse naturali.
Condivide conoscenze e consigli pratici per aiutare gli italiani a ottimizzare l’uso delle risorse, adottare tecnologie sostenibili e ridurre l’impatto ambientale attraverso suggerimenti, novità nel settore e strategie efficaci.
2024 Tutti i Diritti Riservati – Privacy & Cookie Policy – [email protected]
QUESTA PAGINA WEB NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA, UN SITO DI INFORMAZIONE O UN BLOG. SI TRATTA DI UNA PAGINA WEB FINALIZZATA ALLE PUBBLICAZIONI PROMOZIONALI CHE IMPIEGANO LA TECNICA DELLO STORY TELLING PER ILLUSTRARE LA PORTATA DEI SERVIZI E DEI PRODOTTI PROPOSTI. LA STORIA RACCONTATA IN QUESTA PAGINA PERTANTO COSTITUISCE UN ADVERTORIAL O PUBBLICITÀ CON SCOPO INFORMATIVO, FUNZIONALE A FAR COMPRENDERE IL POTENZIALE DI QUANTO PROPOSTO.